Gioia Scattolin
Come gestire i primi rifiuti: percorso OIKOS
A chi è rivolto
- A mamme e papà di bambini tra i 12 mesi e i 5 anni che hanno iniziato a rifiutare cibi che prima mangiavano
- Alle famiglie che vivono come un incubo il momento del pasto
- Ai genitori che si ritrovano a cucinare per il proprio figlio sempre gli stessi piatti
Cosa otterrai con questo percorso?
- Inizierai finalmente a vivere serenamente il momento del pasto in famiglia
- Saprai esattamente come comportarti di fronte ai rifiuti di tuo figlio
- Tuo figlio avrà una dieta più varia
- Saprai come porre le basi perché tuo figlio sviluppi un rapporto positivo con il cibo
- Meno stress in cucina: non dovrai più cucinare mille piatti
In cosa consiste
- Singola consulenza di 1 ora/1 ora e mezza in base alle necessità
- Gruppo di consulenze: primo incontro di 1 ora/1 ora e mezza, incontri successivi della durata di 30 minuti circa
La consulenza comprende:
- Assistenza via WhatsApp o e-mail per i 2 mesi successivi alla consulenza
- BONUS: nel percorso è compresa una guida riassuntiva
Cosa pensano i miei clienti
Valeria Guazzetti
M.
Alessandra ci sta aiutando nel trovare delle strategie utili per variare l’alimentazione del nostro bambino, che a casa rifiuta una varietà sempre più estesa di alimenti. Ci ha aiutato a comprendere che il nostro atteggiamento nei confronti della sua selettività rafforzava la convinzione che quei cibi non fossero adatti a lui e ci ha offerto delle alternative comportamentali differenti per portare il bambino ad assaggiare pietanze diverse senza doverlo invitare o obbligare. Le alternative consigliate non coincidono con i metodi che avevamo provato finora in questo ambito e si inseriscono bene nel nostro stile educativo, che vuole essere rispettoso e gentile.
S.
Ci siamo rivolti alla dottoressa Alessandra dopo che il bimbo ha avuto il covid ed è diventato molto selettivo al cibo. Ho ricevuto consigli molto pratici non solo riguardo al cibo, ma anche di comportamento ed attitudine. Mi sento molto più tranquilla e preparata adesso per affrontare questa sfida. Ho capito come comporre il menù del bimbo e come proporre gli alimenti che lui non accetta.
E.
Francesca De Cecchi
Dr Ceolin è cordiale, professionale e attenta alle esigenze personali. Il percorso che ha studiato per me e con me ha contribuito notevolmente al miglioramento della mia qualità di vita.
Paolo Zoppé
Dottoressa molto competente, dolce con i più piccoli, disponibile e professionale. Super consigliata!
Nicole Anedda
La Dottoressa Alessandra è una professionista impeccabile e molto disponibile, la consiglio caldamente.
Benedetta
La Dott.ssa è sensibile e attenta alle esigenze di ciascuno, adulti e bimbi; dimostra una grande professionalità e passione per il suo lavoro che certamente sa trasmettere! Consigliatissima!!